
"Il padre Goriot" è uno dei romanzi più famosi di Honoré de Balzac, parte della serie della Commedia umana. Racconta la tragica storia dell'ex mercante Goriot, che sacrifica tutto per la felicità delle sue figlie ingrate. Ambientato sullo sfondo della società parigina del 1820, il romanzo esplora i temi dell'amore paterno, della disuguaglianza sociale e della spietatezza dell'alta società. Il romanzo presenta anche il giovane ambizioso Eugène de Rastignac, che cerca di farsi strada negli ambienti aristocratici.