L'opera è il diario di uno scolaro italiano, Enrico Bottini, che annota la sua vita, i suoi studi e i suoi rapporti con i compagni e gli insegnanti durante tutto l'anno scolastico. Ogni storia è piena di lezioni di gentilezza, moralità, patriottismo e amicizia, sottolineando anche l'importanza del duro lavoro, del rispetto per gli anziani e dell'amore per il proprio Paese. Nonostante l'epoca in cui è stato scritto, il libro mantiene il suo valore educativo, evidenziando l'importanza delle virtù nella vita umana.