
"Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità" di Yuval Noah Harari è un'avvincente panoramica della storia umana, che ripercorre il viaggio dell'Homo sapiens dall'età della pietra all'era moderna. Harari individua tre grandi rivoluzioni - cognitiva, agricola e scientifica - che hanno segnato il destino della nostra specie. Esplora come la condivisione di miti, religioni, denaro e imperi abbia permesso una cooperazione su larga scala. Il libro pone domande profonde su cosa significhi essere umani, su come abbiamo acquisito il controllo del pianeta e su cosa ci riservi il futuro con l'avvento delle biotecnologie e dell'intelligenza artificiale.
Questo è un riassunto del libro. Se hai un file del libro, puoi caricarlo.