
"Papà ricco, papà povero" di Robert T. Kiyosaki è un classico della finanza personale che contrappone le filosofie finanziarie di due figure paterne: il padre biologico (papà povero) e il padre di un amico (papà ricco). Il libro sottolinea l'importanza dell'educazione finanziaria, degli investimenti, dell'imprenditorialità e della creazione di un patrimonio piuttosto che affidarsi esclusivamente a un lavoro e a uno stipendio tradizionali. Sfida le opinioni convenzionali sul denaro e incoraggia i lettori a raggiungere l'indipendenza finanziaria attraverso una gestione intelligente del denaro e un reddito passivo.
Questo è un riassunto del libro. Se hai un file del libro, puoi caricarlo.