
"La vita immortale di Henrietta Lacks" di Rebecca Skloot è un libro di saggistica su una donna nera le cui cellule, prelevate senza il suo consenso nel 1951, divennero la prima linea di cellule umane immortali - nota come HeLa. Queste cellule hanno avuto un ruolo cruciale in numerose scoperte mediche, come lo sviluppo del vaccino antipolio, i trattamenti contro il cancro e la ricerca genetica. Il libro esplora l'importanza scientifica di HeLa, la storia della famiglia Lacks e le questioni etiche, razziali e legali relative all'uso delle sue cellule.
Questo è un riassunto del libro. Se hai un file del libro, puoi caricarlo.