
"La vita immortale di Henrietta Lacks" è un libro di saggistica che racconta la storia di Henrietta Lacks, una donna afroamericana le cui cellule (note come HeLa) furono prelevate a sua insaputa nel 1951. Queste cellule divennero la prima linea cellulare umana immortale e rivoluzionarono la ricerca medica. L'autrice Rebecca Skloot esplora le scoperte scientifiche che hanno permesso di ottenere le cellule HeLa, le controversie etiche relative al consenso e l'impatto sulla famiglia Lacks, offrendo un potente incrocio di scienza, razza e diritti umani.
Questo è un riassunto del libro. Se hai un file del libro, puoi caricarlo.